Programma 2020
Ha avuto grande successo la stagione culturale al Dazio Grande pensata dal Consiglio di fondazione* poco prima e durante il tempo sospeso dell’Incertezza covidiana. A motivarli la convinzione che si dovessero trovare le soluzioni confacenti per riaprire e far vivere la struttura incredibile che è il Dazio Grande, edificio doganale e locanda, aperto nel 1561 dal Landvogto del Canton Uri che controllava il passaggio delle merci dalla Gola del Piottino e incassava fior di quattrini. Il filo conduttore che ha fatto da guida al Consiglio di fondazione è stato quello della vicinanza alla natura con la voglia di stare di nuovo assieme, e si è trattato quindi di trovare artisti e momenti giusti, inventare incontri per dei piccoli gruppi, trovare le soluzioni per rispettare le necessarie distanze. È stato preparato un programma composto da tanti elementi per accompagnare a fare scoperte, a esplorare mondi nuovi, a sentirsi vicini alle realtà locali, ed è stato possibile farlo anche grazie al bel giardino e agli ampi spazio del Dazio che, non a torto, porta il nome di Grande e alla meteorologia. E cosi all’insegna di Natura….naturalmente la stagione è stata eccezionale. Negli allegati le locandine dei vari appuntamenti che sono stati proposti. La stagione si è conclusa il 17 ottobre con una lettura di Noëmi Lerch, che era da noi con il marito Giovanni, il figlioletto Matia e il loro cane, felici di godere un po’ di riposo dopo i duri mesi sull’alpe.. Abbiamo visto Noëmi solare e tenera ma anche forte delle sue certezze sulla gente e la vita di montagna e di pastora. Tutti noi abbiamo sentito la forza della sua scrittura precisa e senza fronzoli. "Un momento magico per me e la mia famiglia", ha scritto come saluto, prima di ripartire domenica mattina per ritornare in valle di Blenio, li dove li aspettava un terribile appuntamento con il destino. Un incontro letterario ed umano che resterà per sempre indimenticabile
* Consiglio di fondazione del Dazio Grande: Fabrizio Barudoni, Fabrizia Gendotti, Tiziana Mona, Monica Sartori Lombardi (pres.), Francesco Vanetta, Fabrizio Viscontini
Allegato | Dimensione |
---|---|
rivista 3 valli 10.2020 La sfida vinta | 388.04 KB |
Arte e artigianato esposizione 28.6 | 50.12 KB |
Corso di calligrafia 27.6 e 19.9 .pdf | 99.02 KB |
Anime e sassi - teatro 12.7. | 37.27 KB |
Expo foto Joray 12.7. | 84.09 KB |
Pipistrelli conferenza 18.7 | 616.07 KB |
Seminario del Tè 23.8 e 6.9 | 178.74 KB |
Cambin oggetti d'arte 28.8. | 175.54 KB |
Atelier foto expo 12.9 | 2.6 MB |
Favole lettura per bambini 20.9 | 193.76 KB |
Franco Celio - conferenza 22.9 | 209.46 KB |
vox blenii concerto 3.10. | 166.48 KB |
Noemi Lerch 17.10 | 111.11 KB |
dazio-lerch02.jpg | 621.84 KB |